Aria condizionata in estate: quanto consuma e come risparmiare davvero?
In estate non c’è scampo: arriva il caldo, si accende il climatizzatore. Ma ti sei mai chiesto
quanto ti costa davvero quell’aria fresca che ti salva le giornate (e le notti)?
In questo articolo ti spieghiamo
quanto consuma un condizionatore,
come usarlo bene e
quali soluzioni intelligenti puoi adottare per risparmiare – anche senza rinunciare al comfort.
💡 Quanta energia consuma un condizionatore?
Dipende da vari fattori:
- Tipologia: fisso o portatile?
- Classe energetica
- Superficie da raffrescare
- Ore di utilizzo al giorno
🔎
Un condizionatore fisso da 9000 BTU (adatto per una stanza di circa 20-25 mq) consuma in media tra
0,7 e 1 kWh all’ora.
Se lo tieni acceso per 8 ore al giorno, può arrivare a consumare circa 240 kWh al mese = tra 50€ e 70€ sulla bolletta, solo per lui.
⚠️ E i modelli portatili? Consumano spesso di più e raffrescano meno. Meglio evitarli, se puoi.
🧊 Qual è la temperatura giusta?
Il segreto è non esagerare. Più bassa è la temperatura che imposti, più il climatizzatore fatica (e consuma).
✅ La temperatura consigliata è tra
25°C e 27°C, con una
differenza di massimo 6-7°C rispetto all’esterno.
Così il corpo non subisce sbalzi termici e l’impianto lavora in modo più efficiente.
🛠️ I trucchi per risparmiare (senza sudare)
Ecco 5 dritte semplici ma efficaci:
- Chiudi porte e finestre: evita dispersioni e fai lavorare meno l’impianto.
- Abbassa le tapparelle o usa tende schermanti: il sole diretto riscalda l’ambiente.
- Usa la funzione deumidificatore: spesso basta togliere l’umidità per stare meglio.
- Pulisci i filtri regolarmente: un filtro sporco fa lavorare male (e di più) il condizionatore.
- Attenzione agli stand-by: spegni del tutto gli apparecchi inutilizzati.
🔋 Vuoi il massimo risparmio? Unisci il condizionatore al fotovoltaico
L’abbinata
impianto fotovoltaico + condizionatore inverter è vincente:
👉 Durante le ore più calde (quando consumi di più), il tuo impianto produce più energia.
👉 Risultato?
Aria fresca gratis dal sole.
In più, oggi esistono sistemi smart che attivano i dispositivi quando il fotovoltaico produce energia in eccesso, ottimizzando ancora di più i consumi.
👷 E se il tuo impianto elettrico è vecchio?
Un impianto datato può:
- non reggere il carico dei condizionatori moderni
- creare dispersioni o surriscaldamenti
- farti consumare di più… e rischiare guasti
📞 Se sospetti che il tuo impianto non sia aggiornato, è il momento di farlo controllare da un professionista.
In sintesi

👉 Vuoi rendere la tua casa più efficiente?
Da Elettrica Service S.r.l., ti aiutiamo a:
- verificare il tuo impianto
- installare sistemi smart
- progettare il tuo futuro fotovoltaico
📍
Siamo a Presezzo, operiamo in tutta la provincia di Bergamo.
Contattaci senza impegno: www.elettricaservice.it/contatti
I dati forniti sono stati raccolti da fonti online disponibili al momento della stesura di questo articolo.