La ventilazione meccanica controllata a chi può interessare
Helty: partner produttore degli impianti di ventilazione meccanica controllata
Visita il sito: www.heltyair.com

Alberghiero
Nelle camere da letto di strutture di modeste dimensione sprovviste di U.T.A. ( Unità trattamento Aria), per impedire l’ingresso ed il ristagno di allergeni, COV ( composti organici volatili ), pollini, spore, CO₂, batteri, rumore: evitare all’interno la stagnazione di odori sgradevoli prodotti durante le ore di permanenza, un eccesso di umidità, controllando la temperatura ambiente impedire la concentrazione aerea di delle sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente, bioeffluenti, batteri o virus.
Nelle sale comuni, per riunioni, televisive, aule scolastiche, centri di permanenza per anziani, ecc. spesso prive di ricambi d’aria efficienti o con zone dove la precaria circolazione dell’aria consente la formazione di camere di calma: per impedire la stagnazione di odori, CO₂, carenza di ossigenazione, concentrazioni di umidità, proliferazione di muffe, formazione di condense, l’ingresso di batteri, polveri sottili e PM ₂‚₅, pollini e graminacee, allergeni anche ricombinati, NOx ( ossidi di Azoto ), COV, smog, ecc. , impedire la concentrazione aerea di delle sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente, bioeffluenti, batteri o virus.

Ristorazione
Per impedire la stagnazione di odori prodotti sia dal cibo che dalla prolungata presenza di numerose persone, CO₂, carenza di ossigenazione, COV, concentrazioni di umidità, proliferazione di muffe, formazione di condense, controllo della temperatura ambiente ed impedire la concentrazione aerea di delle sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente, batteri o virus, ecc.

Bar
Per impedire la stagnazione di odori sgradevoli, CO₂ e carenza di ossigenazione, COV, concentrazione di umidità, proliferazione di muffe, condense, l’ingresso di HC idrocarburi provenienti dalle strade limitrofe, fumo, polveri sottili e PM ₂‚₅, NOx, pollini e graminacee, smog ed impedire la concentrazione aerea di delle sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente, batteri o virus, ecc.

Sale video e ritrovo
Per impedire la stagnazione di odori sgradevoli, CO₂ e carenza di ossigenazione, COV, concentrazione di umidità, proliferazione di muffe, condense, l’ingresso di HC idrocarburi provenienti dalle strade limitrofe, fumo, polveri sottili e PM ₂‚₅, NOx, pollini e graminacee, smog ed impedire la concentrazione aerea di delle sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente, bioeffluenti, batteri o virus.

Palestre private e luoghi di svago
Per impedire la stagnazione di odori sgradevoli, bioeffluenti, CO₂ e carenza di ossigenazione, COV, concentrazione di umidità, proliferazione di muffe, formazione di condense, l’ingresso di HC idrocarburi provenienti dalle strade limitrofe, fumo, polveri sottili e PM₂‚₅, NOx, pollini e graminacee, smog.

Negozi e strutture commerciali
Per controllare la concentrazione e stagnazione nella cessione di possibili sostanze chimiche esalate dai prodotti in vendita, CO₂ e carenza di ossigenazione, COV, concentrazione di umidità, proliferazione di muffe, formazione dei condense o l’ingresso di HC idrocarburi provenienti da strade limitrofe, fumo, polveri sottili e PM ₂‚₅, NOx, pollini, spore, batteri, smog ed impedire la concentrazione aerea di delle sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente, batteri o virus, ecc.

Case di riposo e luoghi di ritrovo per anziani
Nelle camere da letto, sale, luoghi di maggior permanenza, cucine, bagni: per impedire l’ingresso ed il ristagno di allergeni, bioeffluenti, polveri sottili e PM ₂‚₅, COV, pollini, spore e graminacee, formazione di CO₂ e carenza di ossigeno, per evitare la stagnazione di odori sgradevoli prodotti dagli utenti durante le ore di permanenza, per controllare la concentrazione e stagnazione nella cessione di possibili sostanze chimiche esalate dai detersivi o disinfettanti in uso, un eccesso di umidità con proliferazione di muffe e formazione di condense, controllando la temperatura ambiente.

Edilizia scolastica privata (scuole, asili, asili nido)
Per impedire la stagnazione di odori sgradevoli, CO₂ e carenza di ossigenazione, concentrazione di umidità, proliferazione di muffe, condense, polveri sottili e PM ₂‚₅, NOx, COV, pollini ed impedire la concentrazione aerea di delle sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente, batteri o virus.

Ambienti sanitari
Per evitare nelle sale attesa la stagnazione di aria viziata, odori sgradevoli, impedire un eccesso di umidità, formazione e proliferazione di muffe e condense, ristagno di bioeffluenti, allergeni, polveri sottili e PM ₂‚₅, NOx, COV, pollini, spore, graminacee, allergeni, formazione di CO₂ e carenza di ossigeno ed impedire la concentrazione aerea di delle sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente, batteri o virus, ecc.

Edilizia privata in particolare con presenza di bambini, anziani, disabili
Nelle camere da letto, sale, luoghi di maggior permanenza, cucine, bagni: per impedire l’ingresso ed il ristagno di allergeni, bioeffluenti, polveri sottili e PM ₂‚₅, NOx, COV, pollini, spore e graminacee, allergeni anche ricombinati, formazione di CO₂ e carenza di ossigeno, per evitare la stagnazione di odori sgradevoli prodotti durante le ore di permanenza, per controllare la concentrazione e stagnazione delle sostanze chimiche esalate dai detersivi in uso, dall’arredamento, dai pavimenti, dai rivestimenti, dalle tinteggiature. Per impedire un eccesso di umidità, la proliferazione di muffe, formazione di condense e controllare la temperatura ambiente ed impedire la concentrazione aerea di delle sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente, batteri o virus.

Edifici di ogni genere di nuova realizzazione con classi energetiche basse (A+ o oltre) o interessati alla riqualificazione energetica con coibentazione termica e/o sostituzione dei serramenti (fabbricati sigillati, possibile sindrome da edificio malato)
Per evitare la stagnazione di odori sgradevoli e bioeffluenti prodotti durante le ore di permanenza, per controllare la concentrazione e stagnazione di sostanze chimiche esalate dai detersivi in uso, dall’arredamento, per impedire un eccesso di umidità, formazione e proliferazione di muffe e condense, ristagno di allergeni, polveri sottili e PM ₂‚₅, NOx, COV, pollini, spore, graminacee, allergeni, formazione di CO₂ e carenza di ossigeno, per evitare la stagnazione di odori sgradevoli prodotti durante le ore di permanenza.