10 piccoli gesti che fanno la differenza (per te e per il pianeta)
Per ridurre i consumi energetici non servono grandi rivoluzioni.
Spesso bastano piccoli gesti quotidiani, facili da mettere in pratica, che aiutano l’ambiente e la tua bolletta.
Ecco una lista di 10 azioni semplici, ma davvero efficaci, da provare già da oggi:
🔌 1. Spegni le ciabatte multipresa quando non usi i dispositivi
Molti apparecchi continuano a consumare anche in standby. Staccare tutto con un click evita sprechi inutili.
💡 2. Usa lampadine LED
Consumano fino al 90% in meno rispetto a quelle tradizionali e durano molto di più.
🧺 3. Avvia lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico
Evitare lavaggi a vuoto o con poco carico aiuta a risparmiare acqua ed energia.
🔌 4. Non lasciare caricabatterie attaccati alla presa
Anche se non stanno caricando, continuano a consumare.
🌡️ 5. Imposta correttamente il termostato
Ogni grado in meno in inverno o in più in estate può ridurre i consumi fino al 7%.
🕒 6. Usa prese intelligenti o timer
Programmare accensione e spegnimento automatico di luci e dispositivi è pratico e utile.
🚿 7. Riduci la durata delle docce
Passare da 10 a 5 minuti significa risparmiare acqua calda e gas o elettricità.
☀️ 8. Sfrutta la luce naturale
Apri le finestre, tira su le tapparelle: la luce del sole è gratuita e sostenibile.
🍳 9. Crea più pasti in un’unica cottura
Cuocere una sola volta per più pasti ti fa risparmiare tempo, energia e fatica.
🌙 10. Spegni gli apparecchi in standby prima di dormire
TV, computer, console e modem possono essere spenti completamente durante la notte.
🔄 Un impatto concreto
Anche se ognuno di questi gesti sembra piccolo,
sommati fanno una grande differenza.
Sulla bolletta, sull’ambiente e sulle tue abitudini.
👉 Vuoi una consulenza per rendere la tua casa o azienda più efficiente? Contatta Elettrica Service: siamo pronti a guidarti nel cambiamento.
I dati forniti sono stati raccolti da fonti online disponibili al momento della stesura di questo articolo.