Impianti elettrici in estate: 5 consigli per evitare blackout o guasti

8 luglio 2025

L’estate è un periodo in cui la richiesta di energia aumenta notevolmente, soprattutto a causa dell’uso intensivo di climatizzatori, ventilatori, frigoriferi supplementari e altri elettrodomestici.
Ma sei sicuro che il tuo impianto elettrico sia pronto a reggere il carico?

In questo articolo ti diamo 5 consigli semplici ma fondamentali per evitare problemi come sovraccarichi, blackout locali o addirittura guasti all’impianto elettrico.

1️⃣ Non sovraccaricare le prese multiple

Quando fa caldo, è facile collegare condizionatori portatili, ventilatori, frigoriferi aggiuntivi o forni da esterno tutti sulla stessa presa multipla.


🔌 Errore da evitare: usare una ciabatta economica o collegare troppi dispositivi potenti insieme.


 Consiglio tecnico:
Controlla sempre la
portata massima (in Watt o Ampere) delle prese multiple. Distribuisci i carichi elettrici su più linee.

2️⃣ Verifica il quadro elettrico

Il quadro elettrico è il “cervello” dell’impianto. D’estate è sottoposto a maggiore stress a causa del carico prolungato.



🧰 Cosa fare:

  • Controlla che non ci siano interruttori bruciati o scoloriti.
  • Assicurati che ci siano salvavita (interruttori differenziali) funzionanti.
  • Se non l’hai mai fatto, valuta una revisione da parte di un elettricista certificato.

3️⃣ Evita cavi volanti per apparecchi esterni

D’estate si usano più spesso barbecue elettrici, frigo da giardino, pompe per piscine gonfiabili, ecc.


🌧 Attenzione: molti di questi vengono collegati con prolunghe non schermate o cavi lasciati all'aperto, esposti al sole, alla pioggia o all’umidità notturna.


✅ Usa cavi e prese da esterno (IP44 o superiore) e proteggili dal calore diretto e dall'acqua.

4️⃣ Aria condizionata? Sì, ma con efficienza!

I condizionatori sono tra i dispositivi che consumano di più, soprattutto se installati da tempo.


💡 Suggerimenti per ridurre i consumi e lo stress sull’impianto:

  • Pulisci regolarmente i filtri.
  • Usa la funzione “deumidificazione”.
  • Sostituisci unità vecchie con modelli in classe A++ o superiore.
  • Non impostare temperature troppo basse (24-26°C sono sufficienti).

5️⃣ Monitora i consumi… anche da smartphone

Un ottimo modo per prevenire blackout è tenere sotto controllo i consumi in tempo reale, così puoi intervenire prima che sia troppo tardi.


📲 Oggi esistono moduli smart da installare nel quadro elettrico che permettono di vedere tutto dallo smartphone.


👉 Elettrica Service può aiutarti a installare sistemi intelligenti per il monitoraggio e la protezione del tuo impianto.

📌 Conclusione

Durante l’estate il tuo impianto elettrico lavora al massimo.


Un controllo preventivo e qualche accortezza ti evitano guasti, interruzioni e spese impreviste.


➡️ Se vuoi verificare lo stato del tuo impianto, contattaci per un sopralluogo gratuito nella provincia di Bergamo!